riporto dal blog di fabio pellegrini : " e così anche il comune di montalcino segue l'esempio di pienza e si sgancia dall'amiata. a montalcino ci sono le elezioni il prossimo anno e hanno deciso di evitare di fare la fine del pd di pienza... col simonetti e la meloni... si và a sbattere !e così montalcino ha ripreso la sua libertà d'azione. nella unione dei comuni restano ora i comuni montani e san quirico d'orcia. ragioni di difesa degli interessi dei cittadini contro le ragioni ed interessi dei partiti ...a montalcino hanno capito la lezione.meglio così. a pienza la piazza ha salvato la città di pio II dalla svendita all'area amiatina,area di grande interesse per carità,ma estranea alla val d'orcia, pienza fà scuola."
mi domando : noi a san quirico cosa si aspetta? prima la comunità montana , ora unione dei comuni, poi la società della salute amiata val d'orcia , ma a cosa serve? dovremo pagare altre tasse per mantenere i posti al simonetti e company' ? vedi tassa di bonifica, spazzatura aumentata del 40.4 %, ecc. sempre sottomessi alle volontà imposte dall'alto.non sarebbe meglio invece di fare un unione di comuni che per di più con noi dell' val d'orcia non c'azzeccano nulla , fare un comune unico san quirico pienza e montalcino?e se volesse anche castiglioni( ma lì c'è sempre insediato il sor simonetti), magari un solo sindaco un solo consiglio comunale un solo uff.tecnico ecc.ecc così da risparmiare soldi dei cittadini per fare opere utili e sociali?
7 commenti:
sarei d'accordo anche io, ma è utopia,gli interessi di partito da noi passano sempre avanti a tutto,comunque speriamo si cominci a pensare di uscire da questa unione amiatina pure noi,anche perchè la legge non obbliga i comuni a fare l'unione,come ci vogliono far credere,ma li obbligherebbe a gestire in convenzione i servizi,abbiamo già un sacco di politici in regione,in provincia, avevano chiuso le comunità montane,ed ora hanno trovato la scappatoia di cambiargli il nome in unione dei comuni per rimanere in sella con gli stessi politicanti
ho sentito che una unione dei comuni in maremma è già fallita , sapete qualcosa?
ma a san quirico la dovete smettere di raccontare balle : vi lamentate tutti e poi alle elezioni il PD prende consensi bulgari (70-75%)e tutti votano il candidato che vi impone Siena. Vedi quello che c'è ora : se senti in giro non lo sopporta nessuno, anche per il suo conflitto di interessi, e guarda caso in paese l'avete votato tutti!!!
Ma quando vi deciderete a riprendervi la libertà di pensiero e di espressione e distruggete questa cappa cultural-ideologiaca che avete in testa : Pienza ha dimostrrato che tentare di cambiare si può!
intanto se l'ha votato il 70% c'è sicuramente un 30% che non lo ha votato!!più un'altro 15/20% che ha disertato il voto! poi da noi se dicono di votare qualsiasi persona la votano, perchè la maggioranza sono pensionati e gli và bene così , molti altri hanno interessi legati con il pubblico,con il partito, con siena ecc.e devono votare così.detto questo hai ragione ,il problema è che non c'è opposizione, il popolo della libertà(????) con il nisi gli regge la balla (come si suol dire)non sono stati in grado di fare una bacheca dove mettere le loro idee,non hanno detto una parola sull'aumento della spazzatura, sulla tassa di bonifica ecc.ecc, l'unico che gli fà un poco di opposizione è il consigliere dei comunisti, ma è solo .una lista civica mi pare non si possa fare , perchè non lo sò, forse perchè non ci vogliamo esporre o per paura o per altro, visto che se ti esponi o vieni emarginato o ti fanno tribolare, se sei artigiano ti guardano male e magari non ti fanno avere i lavori ecc,se sei dipendente ti isolano e via dicendo..... siamo proprio messi male!!!!!
a montalcino più che altro si sono impauriti i sig. del pd, perchè tra un anno ci sono le elezioni comunali e li non è come a san quirico che l'opposizione và a braccetto con il pd, lì c'è la lega che gli stà alle costole ,e fà bene, ricordate la tassa di bonifica? lì la lega fece delle riunioni e portò degli avvocati per assistere chi non credeva giusto pagare.
due cose: quoto l'anonimo di prima "una lista civica mi pare non si possa fare , perchè non lo sò, forse perchè non ci vogliamo esporre o per paura o per altro, visto che se ti esponi o vieni emarginato o ti fanno tribolare, se sei artigiano ti guardano male e magari non ti fanno avere i lavori ecc,se sei dipendente ti isolano e via dicendo..... siamo proprio messi male!!!!!" e so per certo che è così, chi non si allinea è discriminato, una cosa di cui vergognarsi.
un'altra cosa importante: la centrale a biomasse: ieri sera non sono potuto andare alla riunione, chi mi sa dire qualcosa? non ci faremo imporre anche quella, abbiamo già la fornace, e meno male che negli ultimi anni ha diminuito le emissioni...
ancora, e scusate se è un'altra richiesta... qualcuno sa dove si possono trovare i dati dell'ARPAT sulla qualità dell'aria a San quirico degli ultimi anni? io nel sito non li ho trovati...
grazie
forse qualcosa sui dati dell'arpat e della centrale a biomasse lo sà il cresti claudio,l'unico consigliere d'opposizione che gli fà un pò di opposizione facendo gli delle interrogazioni scritte,altro non sò dirti. qui prima le cose le fanno , poi si sistemano per sè, e poi te le dicono,facendoti credere che le devono ancora decidere,venerdì c'era a nche il simonetti, in pompa magna , presidente della comunità montana!
Posta un commento