alcuni punti programma a 5 stelle
QUESTO E' IL PROGRAMMA DEL MOVIMENTO 5 STELLE.
Leggere attentamente le modalità d'uso, può nuocere gravemente alla salute(dei politici).
Programma.
L’organizzazione attuale dello Stato è burocratica, sovradimensionata, costosa, inefficiente.
Il Parlamento non rappresenta più i cittadini che non possono scegliere
il candidato, ma solo il simbolo del partito. La Costituzione non è applicata. I partiti si sono
sostituiti alla volontà popolare e sottratti al suo controllo e giudizio.
• Abolizione delle province
• Accorpamento dei Comuni sotto i 5.000 abitanti
• Abolizione del Lodo Alfano
• Insegnamento della Costituzione ed esame obbligatorio per ogni rappresentante pubblico
• Riduzione a due mandati per i parlamentari e per qualunque altra carica pubblica
• Eliminazione di ogni privilegio particolare per i parlamentari, tra questi il diritto alla pensione
dopo due anni e mezzo
• Divieto per i parlamentari di esercitare un’altra professione durante il mandato
• Stipendio parlamentare allineato alla media degli stipendi nazionali
• Divieto di cumulo delle cariche per i parlamentari (esempio: sindaco e deputato)
• Non eleggibilità a cariche pubbliche per i cittadini condannati
• Partecipazione diretta a ogni incontro pubblico da parte dei cittadini via web,
come già avviene per Camera e Senato
• Abolizione delle Authority e contemporanea introduzione di una vera class action
• Referendum sia abrogativi che propositivi senza quorum
• Obbligatorietà della discussione parlamentare e del voto nominale per le leggi di iniziativa
popolare
• Approvazione di ogni legge subordinata alla effettiva copertura finanziaria
• Leggi rese pubbliche on line almeno tre mesi prima delle loro approvazione per ricevere i
commenti dei cittadini.
1 commento:
aggiungerei:abolizione enti 2°livello,come comunità montane,consorzi vari ,ato,unione dei comuni,ecc.che costano 7 miliardi all'anno ,riduzione numero e stipendi e vitalizi politici tutti compresi presidente,consiglieri e assessori regionali,riduzione del 75%finanziamento pubblico dei partiti,solo rimborsi dietro documentazione,riduzione da24 miliardi di euro a 12 miliardi delle spese militari,rinuncia all'acquisto di 15 miliardi in nuovi armamenti f35 ecc, riduzione del 50% spese quirinale, oggi costa 6 volte la regina d'inghilterra e 4 volte l'eliseo, controllo più severo dei medici ,professori ,ecc.in libera professione al pomeriggio ed in ospedale pubblico al mattino, delle loro denunce dei redditi ,ripensamento dell'euro,valutandone una eventuale uscita,anche paul krugman,noto economista americano ce lo fà pensare, l'inghilterra non aderisce all'euro.
Posta un commento