Dopo i proclami annunciati all'atto dell' insediamento dal prof.monti,raggiungere l'obbiettivo di risanamento unitamente alla crescita e all'equità,rappresentavano per noi (SPI_CGIL) una novità positiva che purtroppo non si è realizzata.rigore finanziario ,crescita,equita' sociale sono obbiettivi condivisi che cgil e spi non hanno mai smesso di indicare come priorità del paese per superare la crisi finanziaria e non far cadere milioni di famiglie nella povertà.purtroppo il nostro giudizio non può che essere molto critico e con uno slogsn possiamo dire MOLTI PROCLAMI E NIENTE EQUITA'.
riteniamo dinon esagerare nel giudizio critico se affermiamo che a pagare il costo della crisi siano sempre i soliti ed in misura pesante, i redditi medi e bassi da lavoro e pensione.
ancora si interviene su pensioni, sul sistema previdenziale, non si chiamano alle proprie responsabilità coloro che fino ad oggi hanno dato poco o nulla, poco si fà per reperire l'enorme evasione fiscale (si và solo a controllare i piccoli artigiani e commercianti che non c'e la fanno più tra tasse , burocrazia, montagne di fogli e leggi, questo l'ho aggiunto io) ,nessuna patrimoniale sulle GRANDI RICCHEZZE, POCO SI Fà SUI CAPITALI SCUDATI, o verso che li detiene all'estero(accordo con la svizzera,sempre io)
ma si cerca di fare cassa sui poveri ed è socialmente insopportabile che si blocchi la rivalutazione delle pensioni da 936 euro lordi/mese e senza neanche una sforbiciata alle pensioni d'oro.
chiedevamo discontinuità a monti ma èchiara la continuità con il passato(anche peggio sempre io).
reagiremo con forza (?????sempre io )a queste misure che non hanno segno il di equtà che ci attendevamo e chiederemo al parlamento di intervenire per salvaguardare il potere di acquisto delle pensioni medio basse e rigettare le provocazioni sui 40 anni di contributi.contrasteremo queste ipotesi indicheremo alternative ,continueremo chiamando anche cisl ed uil nella mobilitazione e nelle iniziative finalizzate a cambiare la manovra rendendola coerente con gli obbiettivi di rigore ,equità e crescita che erano stati annunciati. chiederemo insomma meno proclami e più EQUITA'.
Questo è quello che scriveva il 06/12/2011 il segretario cgil spi di firenze(tranne quello scritto tra parentesi che sono io)..... tutto giusto e condivisibile...ma.......gli volevo solo ricordare che il partito del pd a cui sicuramente appartiene, come del resto il 90% della cgil, è in parlamento ed ha votato la fiducia a questo governo,ed a questa manovra iniqua, insieme al pdl , all'udc al fli.... ed a napolitano......tutti uniti non per il bene dell'italia, ma bensi per il loro bene, per raggiungere tutti (come fece razzi quando usci dall'idv per votare la fiducia a berlusconi) i famosi diritti della casta. i quali sono diritti acquisiti, mentre i diritti del popolo si possono tranquillamente calpestare ed abrogare (vedi 40 anni di contributi). cari amici e compagni....ricordatevi quando andremo a votare come ha votato il pd in questo governo.
6 commenti:
volevo ricordare a tutti che monti,draghi, il governo attuale tutto e persino napolitano non sono stati votati dal popolo, ma solo dalla casta del parlamento. meditate gente meditate!!!!
Guido, lo sai perche' il camion con la porchetta non c'e' piu' a Bagno Vignoni? Ora c'e' una bottega che spaccia panini, ma non e' neppure di lontano come il camion con la porchetta, rivoglio il camion con la porchetta al bivio per Bagno Vignoni! Perche' non c'e' piu'????
non c'è più il camion della porchetta perchè lì ci devono far mettere un camper con una porca, perchè rende di più!
per luca. certo mi informerò al più presto del camion della porchetta, un problema veramente grande al confronto dei problemucci di cui ho trattato, tipo lo spread sempre più alto e la borsa sempre più in negativo nonostante berlusconi,solo oggi la banca del pd mps ha perso il 14%,unicredit l'11%, le pensioni fermate , gli anni di contribuzione che da 40 passano a 50,la nuova ici (IMU)che ci costerà un occhio, i pensionatelli che con 1001 euro lordi dovranno aprire un c.corrente e pagare le imposte di bollo , le tasse e le commissioni alle banche , i lavoratori che si troveranno senza lavoro anche grazie ad una manovra così recessiva ed iniqua ...certo il problema del camion della porchetta mi era sfuggito, ma rimedierò informandomi ......... a buon intenditor poche parole ! guido giannetti
ho capito Guido, non ti interessa il comion con la porchetta, beato chi puo' andae a mangiare al ristorante......... a me piaceva il panino con la porchetta a 1000 lire. Cerchi di batterti per cambiare le cose e credimi che non si metterrannomalissimo, lodevole il tuo mpegno, ma il camion offriva un servizio a basso costo e adesso non c'e' piu'...... credo che questa piccola cosa dica piu' di quanto ci si aspetti.....
hai detto giusto a mille lire,ora a 2,5 euro (quasi 5000lire)è questo l'euro ,la fortuna dei politici e dei banchieri ma la nostra rovina!
Posta un commento