domenica 19 dicembre 2010
neve
dopo ben 4/5 giorni che le previsioni di tutti i meteo prevedevano per venerdi' 17 neve l'organizzazione con spazzaneve e spargisale è stata disastrosa. benchè anche giovedì 16 verso le 17 tra montepulciano e pienza abbia dato una spruzzata di neve nessuno si è preoccupato di spargere sulle strade un granello di sale . il giorno successivo malgrado le previsioni e che puntualmente la neve ed il ghiaccio si sono presentati, non si sono visti spargisale in azione, se non molto sporadicamente ed in ritardo, tutti fermi tra pienza e montepulciano fino all'arrivo prima dei carabinieri poi di uno spargisale , tutti rifermi tra ponted'arbia e monteroni anche lì bastava un po' di sale nelle curve di curiano,già pericolose anche in condizioni normali, tutti fermi a siena.basterebbe mettere uno spargi concime ad un trattore ed anziche' il concime metterci il sale e farli spargere per tempodi modo che la neve non attacchi e non si formi ghiaccio. forse costa troppo?? il saato 18 alle 17 ha iniziato a righiacciare e a san quirico è anche venuta altra neve ,con un incidente in fondo ad una discesa ben nota . certo i soldi per feste , festini ,mostre,convegni,rapresentazioni ,inaugurazioni,cene di gala ,onoreficenze,premi,ecc.ecc.si trovano sempre,ma per le emergenze e prevenzione ? per addrizzare 2km di strada(curve di curiano) che puntualmente si mette in campagna elettorale?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
8 commenti:
Mi dicevo anche io esattamente le stesse cose.
ricordiamo chi ci amministra, queste cose sono di competenza degli enti locali...
ce li siamo scelti o ce li hanno "consigliati" i vertici del partito che governa in toscana dal dopoguerra?
no,no ce li hanno imposti, anche perchè da noi dicono vota peppe e noi.... si vota peppe , ...ma noi pecore s'ha diventà mai leoni(?)
premettendo che non voto e non voterò mai berlusconi,vedrete anche questa volta daranno colpa ai tagli agli enti locali, tagli che riguarderanno sicuramente anche il sale, oltre alla scuola ,sanità ,trasporti ecc. l'unica cosa che non viene mai tagliata bipartisan(parola di moda)sono i loro stipendi e/o privilegi
Data la spruzzata di neve (5 cm? forse) sono purtroppo reduce da un incidente su una strada comunale a sterro del comune di san quirico la cui gestione è finita nel dimenticatoio da tempo immemore, malgrado che su di essa gravitino attività economiche e, soprattutto, persone, famiglie, anziani. Ora, capisco che chi abita in campagna non conta ed è da sempre cittadino di serie b o c ma non si può più concepire che in val d'orcia le strade sterrate siano abbandonate quando piove, d'estate e d'inverno!! La gente ha diritto di vivere, muoversi, ricevere soccorsi, la posta, andare al lavoro ecc. anche se vive in campagna : i nostri amministratori la devono far finita di pensare che chi vive in campagna sia un privilegiato. Si respirerà l'aria buona ma quanto ce lo faranno scontare questo "lusso"? chi vive in campagna deve affrontare mille difficoltà e ci si vive non per fare i signori o per arricchirsi bensì per fare il proprio lavoro, dare lavoro, mantenere il territorio e il paesaggio. Come viene trattato? come un paria un pò scemotto e senza voce né diritti.
Ma i nostri amministratori come pensano di superare la presente crisi : affondando e distruggendo tutti i settori economici del territorio? la viabilità è un fattore strategico e nodale per il nostro territorio, la sua gente ed il suo sviluppo : è mai possibile che non si capisca o è meglio disperdere le risorse in opere demagogiche e politicamente remunerative? Basta con i diktat da Siena : sia a san quirico che a castiglione d'orcia bisogna che la popolazione si svegli e li mandi a casa questi signori!
hai ragione, ma questi tralasciano pure le strade in centro , guardate in che condizioni è via della piaggia ... asfalto ecologico??? quello è peggio di una strada a sterro da 10 anni. er pecora
ok, mi troverò un nick prima o poi, sono l'anonimo del primo post e quoto l'anonimo delle 6.50 (ma come va 'sto orologio?):
"Basta con i diktat da Siena : sia a san quirico che a castiglione d'orcia bisogna che la popolazione si svegli e li mandi a casa questi signori!"
ma saremo capaci di fare come a Pienza? qui e a castiglioni Siena serve a troppi, a più persone che a Pienza...
l'orologio và 9 ore indietro guido rimettilo
scusate se l'ora è sbagliata , ma ancora non sono stato in grado di correggerla, ma l'importante sono i commenti non l'ora. un grazie a tutti ricordandoVi di essere sempre possibilmente moderati e non offensivi verso nessuno.
Posta un commento