domenica 19 dicembre 2010

Castiglione d’ Orcia: No alla centrale a biomasse : Amiata Radio

Castiglione d’ Orcia: No alla centrale a biomasse : Amiata Radio

5 commenti:

guido ha detto...

questo è un'articolo un pò datato che ho trovato sull'argomento che qualcuno ha sollevato sul mio blog. alti commenti li potete trovare sul blog di fabio pellegrini. io personalmente non sono contrari alle energie alternative, ma certamente credo di preferire energia prodotta dal sole(fotovoltaico e/o solare) o dal vento (eolica). ma sapete i pannelli e le pale sono brutti invece il fumo da meno impatto visivo , come dice il proverbio occhio non vede cuore non duole.

SOS "REPORT" ha detto...

Qualcuno di voi ha visto Report di domenica passata?

Parlavano dell'incredibile impennata di tumori e leucemia a Taranto, conseguenti all'insediamento industriale prossimo alla periferia della città.
Che centra con Gallina?
Il professore super partes chiamato dalla Gabanelli (che personalmente stimo) a commentare certi scempi ambientali era Federico Valerio, responsabile di chimica ambientale all'Istituto tumori di Genova. Lo stesso professore venuto a Castiglione d'Orcia a spiegare i pericoli relativi alle emissioni che produrrà, una volta in funzione, l'impianto di gassificazione di Gallina.
Un impianto di fatto conforme alla legge, come del resto l'insediamento industriale di Taranto.
Purtroppo quando il professor Valerio venne a Castiglione d'Orcia fu grezzamente aggredito dalla rappresentanza "verde" del comune. Reazioni che lasciarono tutti di ghiaccio e senza speranze.
Contro la centrale a biomasse di Sinalunga sono state raccolte in due giorni oltre 3.000 firme. Fatto che ha spinto il sindaco (Dio lo benedica) ad ascoltare i cittadini e ad impegnarlo a non far costruire una centrale di fatto già autorizzata.

Anonimo ha detto...

Guido , l'energia che produrranno a Gallina non e'alternativa, serve solo per fare lavorare di piu' gli ospedali con i tumori che cresceranno nei nostri corpi come funghi. Occhio non vede, ma tumore cresce!

guido ha detto...

esattamente quello che volevo dire.infatti ripeto che non sono informato,ma ad occhio mi piace l'eolico ed il fotovoltaico che anche se forse brutti siamo sicuri che non nuociono alla salute.riguardo al discorso dell'occhio non vede cuore non duole era per far capire che i nostri" dirigenti politici" forse guardano prima alla bellezza che alla salute dei cittadini

Anonimo ha detto...

alla bellezza dei soldi ... degli altri